Company > Challenges >

Mass Customization anche per le lavorazioni: la tendenza a personalizzare i prodotti domina il mercato. Questa personalizzazione di massa pone l'industria manifatturiera di fronte a nuove sfide

Non ha inventato la catena di montaggio, ma ne ha fatto la protagonista della produzione industriale: Henry Ford ha rivoluzionato l'industria automobilistica, riducendo i tempi di produzione di una Ford modello T da dodici ore a 93 minuti e i costi da 850 a 370 dollari. Almeno da allora, il mondo industriale non è più concepibile senza la produzione di massa. Inizialmente non vi era certamente spazio per le esigenze individuali: la Ford T era disponibile in tutti i colori "purchè sia nero" come dichiarava scherzando Henry Ford.
Oggi questa tendenza si è invertita: dal solo nero a una ricca gamma di colori personalizzabili. "Mass customization", o produzione di massa personalizzata, è il concetto utilizzato per definire questa evoluzione che ha interessato numerosi settori industriali.

La mass customization rappresenta il punto di contatto tra classe e massa. Ogni singolo cliente in un segmento di mercato relativamente ampio deve ricevere un prodotto che corrisponda alle sue esigenze o ai suoi desideri specifici, e deve riceverlo a un prezzo che sia disposto a pagare.
Praticamente qualsiasi prestazione, sia che si tratti di un prodotto fisico o di un servizio, è concepibile nell'ottica della mass customization. Questo principio vale anche per le operazioni di rettifica e levigatura.
I prodotti e i servizi di qualità superiore hanno maggiori possibilità di essere ulteriormente personalizzati. Importanti fattori per il successo della personalizzazione sono, oltre ai costi che devono mantenersi entro un range definito, anche i tempi e l'affidabilità delle consegne.
Soddisfare questi requisiti è tuttavia possibile solo attraverso un'organizzazione e un controllo adeguati dei processi aziendali.
Le aziende che riescono a tradurre desideri e preferenze, ad esempio, già nella fase di sviluppo del prodotto ed anche offrendo assistenza ai propri clienti, giocheranno un ruolo decisivo e verranno ripagate dal mercato.

REPARTO MANIFATTURA ESCLUSIVA

L'obiettivo che ci poniamo sempre è quello di capire ed ascoltare le esigenze dei clienti ed anticipare i loro bisogni.
Insomma, essere pronti a fare quello che stanno per chiedere e non hanno ancora chiesto.
I clienti possono così pensare esclusivamente al loro CORE BUSINESS e si affidano ai nostri tecnici specializzati, per gestire richieste ESCLUSIVE senza avere problemi.
Il nostro "reparto di Manifattura Esclusiva" è in grado di fornire soluzioni tecniche adeguate, laddove la meccanica di precisione è ancora un fattore critico di successo ed ha l'obiettivo di diventare il riferimento nella produzione di piccoli e grandi volumi.

x*The data will not be used for any purpose beyond that of personal communication with Meccanica Ferrari and will not be made public or disclosed to third parties for commercial purposes.